LilySlim Weight loss tickers

11 Aug 2011

attendere prego

martedì mattina ho chiamato cardiologia allo Slotervaart per fissare un appuntamento con lo specialista. Ho spiegato all'infermiera l'accaduto e lei mi ha chiesto se volevo essere visitata da un cardiologo in particolare, io le ho risposto di sì, il dr. Mairuhu. L'unico problema è che la prima disponibilità del dottore è il 2 settembre. Quando ho chiesto se non si potesse fare qualcosa per anticipare, anche con un altro dottore, la signora mi ha gentilmente detto di no e mi ha spiegato che l'unica via per cercare di accellerare il tutto, sarebbe stata una richiesta d'urgenza da parte del mio medico curante. Abbiamo intanto fissato l'appuntamento per il 2 settembre alle 15.20 con il dr. Mairuhu, con l'opzione di modificarlo.
Subito dopo ho chiamato il mio medico curante e ho riferito all'assistente, Karin, quanto mi era stato detto dall'ospedale. Lei mi ha rassicurato che ne avrebbe parlato con il dottore e che, se fosse stato il caso, avrebbero mandato un fax all'ospedale.
Non avendo avuto notizie in due giorni nè dall'ospedale nè dal mio dottore, ho prima chiamato quest'ultimo. Anne, l'altra assistente, mi ha detto che per quanto ne sapeva lei, Karin aveva mandato il fax. 

Allora ho telefonato in cardiologia per sapere se fosse cambiato qualcosa. L'infermiera mi ha detto che il giorno precedente il sistema fax dell'intero ospedale era andato in tilt, pertanto non erano stati in grado di ricevere alcun fax. Mi ha consigliato di far telefonare il mio dottore al cardiologo di guardia per cercare di anticipare l'appuntamento. 
Ho richiamato Anne per aggiornarla, lei, per tutta risposta, mi ha liquidata dicendomi che non essendo lei ad occuparsi di questo caso, avrebbe girato l'informazione a Karin che, però, non era in servizio. Stupita e irritata da questa non risposta, ho insistito e, vedendo che lei ottusamente non cambiava posizione, l'ho salutata con freddezza.
In realtà non so se la mia fibrillazione atriale sia o no un problema da urgenza, nè tanto meno nessuno finora mi ha dato chiarimenti in merito. Suppongo che così grave ed urgente non sia, altrimenti la cardiologa che mi ha visitato domenica scorsa me lo avrebbe detto chiaramente di prendere immediato contatto con lo specialista per farmi seguire.
Solo che mi sento in trappola. Il non sapere mi crea agitazione. E l'agitazione non fa certo bene al mio cuore matto. 

Per tranquillizzarmi ho bisogno di capire, ma a quanto pare, al momento, c'è solo d'attendere, prego.

1 comment:

manuela said...

Donatella, certo che la sanità in Italia lascia molto a desiderare in confronto a quella olandese, a quanto racconti, ma di impiegati indisponenti e irritanti se ne trovano ovunque, purtroppo....
Tu tieni duro e cerca di star su di morale, e tranquillizzati. :-)